INTERNATIONAL YEAR ONE PROGRAM IN DESIGN, FASHION AND VISUAL ARTS

Il modo migliore per imparare in inglese, ottenere crediti universitari e accedere al 2° anno del tuo corso di laurea triennale

L’International Year One è un programma di 11 mesi offerto da MADE Program, che consente agli studenti internazionali di iscriversi al primo anno del corso di laurea triennale in Design, Moda o Arti Visive, con insegnamenti erogati in lingua inglese.

Durante il programma, gli studenti internazionali frequentano anche corsi di lingua italiana per raggiungere il livello necessario a proseguire gli studi, interagire con la comunità locale e lavorare in Italia.

L’International Year One rilascia crediti universitari riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione italiano e consente l’ammissione diretta al 2° e 3° anno dei corsi di laurea triennale presso l’Accademia di Belle Arti e Design MADE. In alternativa, gli studenti possono richiedere il riconoscimento dei crediti per proseguire gli studi presso un’altra Università, Accademia di Belle Arti o Scuola di Design in Italia. 

Informazioni essenziali

  • 3 indirizzi disponibili:

    • Design
    • Arti Visive
    • Fashion & Textile Design
  • Borsa di studio riservata a tutti gli studenti che decidono di proseguire il 2° e 3° anno del corso di laurea triennale presso MADE Program: il valore annuo della borsa consiste in uno sconto del 50% sulle tasse universitarie internazionali.
  • Possibilità di partecipare alla MADE LABS International Summer School nel mese di luglio.
  • Certificazione ufficiale di lingua italiana CILS o CELI al termine del programma.

 

FAQ

1. L’International Year One consente l’iscrizione a qualsiasi corso di laurea in arte e design in Italia?

L’International Year One garantisce l’accesso diretto ai corsi di laurea triennale in Arti Visive e Design presso MADE Program.
Al termine del programma, gli studenti possono decidere di trasferirsi presso un’altra Accademia di Belle Arti o Scuola di Design in Italia, facendo riconoscere i crediti ECTS maturati. A seconda dell’istituzione scelta, potrebbe essere necessario fornire documentazione aggiuntiva o sostenere esami integrativi.

Tutti gli studenti che, dopo l’International Year One, si iscrivono al corso di laurea triennale presso MADE ricevono una borsa di studio annuale del valore di € 4.500, che copre parzialmente le tasse universitarie per tutta la durata del programma.

2. Quali sono i requisiti per iscriversi all’International Year One?

Gli studenti che desiderano iscriversi devono presentare i seguenti documenti:

  • Diploma di scuola secondaria superiore (minimo 12 anni di istruzione)
  • Certificazione di conoscenza della lingua inglese a livello B2 (intermedio superiore): IELTS 5.5, Cambridge First o equivalente
  • Lettera motivazionaleSecondary school leaving certificate or diploma (minimum of 12 years of education)
     

3. Quali sono le date del programma?

L’International Year One è un programma in presenza della durata di 11 mesi:

Settembre 2025 — Luglio 2026
Tassa di iscrizione: € 350
Tasse universitarie: € 8.100

Il pagamento può essere effettuato in 3 rate.

ASK FOR INFORMATION

4. Quali sono le scadenze del programma?

Per candidarsi al programma, gli studenti devono seguire i seguenti passaggi:

  1. Compilare il modulo di richiesta informazioni
  2. Effettuare il pagamento della Quota di iscrizione (€ 350)

Gli studenti che completano la candidatura riceveranno un'offerta e il contratto del programma. Per completare l'immatricolazione, sarà necessario:

  1. Effettuare il pagamento della prima rata della retta di iscrizione
  2. Firmare i contratti del programma
     

Scadenze per il pagamento della retta:

  • 1ª rata (50%): da versare almeno un mese prima dell'inizio del programma:
    29 agosto 2025
  • 2ª rata (25%): da versare entro:
    8 Gennaio 2026
  • 3ª rata (25%): da versare entro:
    13 Marzo 2026
     

NB. Gli studenti non appartenenti all’Unione Europea che necessitano di un visto per studio devono effettuare il pagamento della prima rata della retta almeno 60 giorni prima dell’inizio del programma, al fine di ricevere la lettera di iscrizione da presentare al Consolato Italiano.

Chiedi informazioni